AMULET

Il progetto AMULET (Advanced Control Unit for Morphing Leading Edge Management) si pone l’obiettivo di progettare e sviluppare un sistema di controllo per il Morphing Leading Edge che abbia caratteristiche innovative quali:

  • dimensioni e peso contenuti
  • algoritmi di controllo smart
  • leggi di controllo avanzate
  • strategie innovative di health monitoring
  • software modulare
  • smart power management

Per raggiungere questi obiettivi, il progetto AMULET ha lo scopo di progettare e sviluppare un’innovativa unità di controllo per il morphing leading edge che abbia due moduli principali integrati:

  • EMA control unit smart ed innovativa che permetta di avere il profilo alare desiderato
  • power supply unit per una gestione smart ed intelligente dell’energia on-board

fornendo tecnologie avanzate quali:

  • soluzione di controllo integrata – power management e leggi di controllo combinate nella stessa unità di controllo ottimizzando spazio e componenti
  • strategie di acquisizione dei feedback (carico e posizione) degli attuatori e di ricostruzione della forma intelligenti al fine di alleggerire l’effort dei processi di acquisizione e di archiviazione
  • approccio di controllo multi livello per la gestione di più attuatori con un singolo dispositivo di controllo
  • sistema di gestione del freno degli attuatori
  • dispositivo avanzato e affidabile che utilizza funzionalità integrate di monitoraggio per SW e HW
  • sistema di health management e BIT integrato
  • controllo dedicato per la distribuzione di energia
  • approccio basato sul modello utilizzato per sviluppare i diversi moduli software aumentando la testabilità

ItalSystem è responsabile della pianificazione, progettazione, sviluppo, integrazione e V&V della ECU in accordo allo standard RTCA DO-178C, sfruttando la sua ventennale esperienza nell’ambito dello sviluppo e della certificazione di sistemi embedded in ambito avionico.

 

Prev post
Next post
it_ITIT